

Un riflesso nel vetro è la prima graphic novel per un'accoppiata tutta al femminile: Ilaria Ferramosca e Sonia Galletti.
Per la prima è l'esordio circa la sceneggiatura di storie più lunghe come una graphic novel, per la seconda è un esordio vero e proprio nel mondo del fumetto, dopo alcune brevi esperienze in associazioni.
La storia è la seguente:
Ronald Morrison è un tranquillo docente di matematica, la cui quotidianità viene all’improvviso minata da una crisi coniugale. Da quel momento, una serie di scelte quasi inevitabili, lo trascinano, suo malgrado, in un vortice di angoscia e tragici eventi.Un riflesso nel vetro, parte come spunto da un film noir del ’44: La donna del ritratto, dell’austriaco Fritz Lang, per evolversi in un’indagine più introspettiva che realmente poliziesca, avvolta dai lampi del giallo classico e dai toni grigi di una vita qualunque. Un’osservazione che investiga sul libero arbitrio e su un eterno dilemma, quello tra la reale capacità o l’impossibilità dell’uomo, di gestire la propria vita nella sfida contro il destino. "La scelta di Ilaria e Sonia è quella di raccontare un storia di persone piccole, con una vita semplice, ripetitiva, comune, un’esistenza simile a molti di noi, ma che per caso o volontà oscura, si ritrovano dinanzi all'ineluttabile nera tragedia". (dalla prefazione di Giancarlo Caracuzzo)
Le copertine sono disegnate sempre da Sonia Galletti e un mio piccolo contributo in quest'opera, è la colorazione di entrambe.
Di seguito la copertina impaginata:
